Il brief raggruppa le numerose sfide idriche in quattro categorie principali con esempi associati e aree focali che richiedono ciascuna risposte scientifiche diverse. Insieme ai consigli conclusivi, questa sintesi politica mira a coinvolgere in modo efficiente i responsabili politici e decisionali e altre parti interessate a livello delle Nazioni Unite e degli Stati membri per tradurre le conoscenze scientifiche in miglioramenti tangibili e sostenere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) relativi all'acqua e il raggiungimento dell'Agenda 2030.
Attingendo all'esperienza dei suoi numerosi membri nelle scienze naturali e sociali e nella tecnologia, l'ISC è pronto a fornire supporto consultivo integrato, indipendente e basato su prove a UN-Water, alle organizzazioni competenti del sistema delle Nazioni Unite, e agli Stati membri secondo necessità per raggiungere l'OSS 6 e altri SDG pertinenti.
Tra i problemi identificati in questa categoria, la fornitura di acqua convogliata, di strutture igienico-sanitarie e la gestione di massicce perdite idriche dovute a sistemi di reticolazione urbana sotto pressione, sono alcuni degli esempi più significativi di problemi idrici persistenti che hanno soluzioni note ma mancano di attuazione. L'attenzione scientifica deve essere rivolta alla comprensione dei fattori socio-economici, culturali e politici che possono ostacolare l'implementazione delle migliori pratiche, alla valutazione dei costi e dei benefici degli interventi e allo sviluppo di soluzioni a basso costo e appropriate a livello locale. Nel complesso, affrontare questa categoria di problemi richiede una migliore comprensione, affrontare gli ostacoli all'implementazione e colmare le lacune tra scienza e azione attraverso collaborazioni transdisciplinari.
Alcune sfide idriche sembrano essere di natura simile in diverse parti del mondo, tuttavia spesso hanno cause naturali o socio-politiche diverse che richiedono soluzioni differenziate. Ad esempio, per la scarsità d'acqua fisica, i paesi ricchi tendono ad avere soluzioni tecnologiche avanzate, mentre i paesi a basso e medio reddito spesso sostengono alternative a basso costo. La scarsità idrica fisica è diversa dalla scarsità idrica economica, che nelle regioni ricche d'acqua è dovuta a infrastrutture carenti e finanziamenti insufficienti. Per affrontare queste sfide, l'attenzione scientifica dovrebbe essere posta sull'espansione dell'analisi guidata dalle scienze sociali, sull'identificazione di soluzioni applicabili, tra cui attingendo alle conoscenze indigene e tradizionali, valutando l'intera gamma di impatti antropogenici sull'acqua e sviluppando strategie per trasferire e adattare -soluzioni testate per diverse condizioni locali. Ciò richiede la collaborazione tra scienziati, ingegneri, pianificatori, parti interessate e responsabili delle decisioni per affrontare la fornitura di servizi idrici e incentivare cambiamenti comportamentali nei consumatori di acqua, tra gli altri.
La categoria 3 comporta rapidi cambiamenti legati a condizioni ambientali come il tempo e il cambiamento climatico e condizioni socio-economiche come l'urbanizzazione globale e i cambiamenti demografici, che richiedono nuove soluzioni. Per affrontare queste sfide, le aree focali per la scienza all'azione includono la comprensione e la gestione degli impatti dell'urbanizzazione sulle risorse idriche, la mappatura e la quantificazione dell'intrusione di acqua di mare e i tassi di ricarica delle falde acquifere carsiche come fonte di acqua potabile e l'esplorazione delle percezioni e dell'accettabilità del riutilizzo delle acque reflue trattate. È anche importante migliorare la responsabilità locale, garantire l'accessibilità e l'idoneità delle soluzioni per le economie con risorse limitate e sviluppare nuovi approcci come i concetti di città spugnosa per la gestione del deflusso urbano e la ricarica gestita delle falde acquifere.
Affrontare le questioni idriche emergenti e future richiede di considerare gli impatti della transizione verso una società a basse emissioni di carbonio e un'economia circolare a zero rifiuti, e lo spostamento delle interrelazioni all'interno del nesso acqua-cibo-energia-risorse. La scienza deve concentrarsi sulla valutazione delle implicazioni idriche della transizione verso l'energia verde, sul miglioramento dei sistemi di previsione e di allarme inondazioni/siccità e sullo sviluppo di soluzioni per la rimozione efficiente dei contaminanti emergenti dalle acque reflue. Inoltre, ci si concentra sul trasformare l'acqua da fonte di conflitto in un'opportunità di cooperazione e affrontare gli aspetti di sicurezza legati ai conflitti legati all'acqua.
La Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua del 2023, ospitata congiuntamente da Tagikistan e Paesi Bassi, si svolgerà presso la sede delle Nazioni Unite a New York, dal 22 al 24 marzo 2023.
L'acqua è una parte fondamentale di tutti gli aspetti della vita. L'acqua è indissolubilmente legata ai tre pilastri dello sviluppo sostenibile e integra valori sociali, culturali, economici e politici. È trasversale e sostiene il raggiungimento di molti obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso stretti collegamenti con il clima, l'energia, le città, l'ambiente, la sicurezza alimentare, la povertà, l'uguaglianza di genere e la salute, tra gli altri. Con i cambiamenti climatici che incidono profondamente sulle nostre economie, società e ambiente, l'acqua è davvero il più grande problema per raggiungere gli obiettivi e i traguardi relativi all'acqua concordati a livello internazionale, compresi quelli contenuti nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
In questo contesto, ISC vede il suo ruolo principale nel fornire una guida scientifica basata sull'evidenza e politicamente indipendente ai decisori, attingendo alla sua ampia e diversificata appartenenza globale e all'esperienza incorporata di scienziati dell'acqua naturali e sociali e sfide correlate.
Membri del gruppo di esperti
Lo sviluppo del Policy Brief è stato sostenuto da un gruppo di esperti istituito dall'International Science Council. Le competenze del gruppo hanno riguardato le scienze sociali e naturali in materia di sostenibilità idrica, gestione e politica dell'acqua, governance dell'acqua, aspetti economici, sociali e comportamentali dell'uso dell'acqua, gestione dell'acqua e servizi igienico-sanitari, salute, nesso cibo-energia-acqua e scienza - collaborazioni politiche-pratiche sulla gestione dell'acqua.
Immagine: gli studenti ricevono acqua, Bangladesh. Scott Wallace/Banca Mondiale.