Iscriviti adesso

Relazione, Strategia, pianificazione e revisione

Revisione del programma di salute e benessere urbano

Il rapporto documenta la revisione formativa indipendente a medio termine del programma Urban Health and Wellbeing dell'International Science Council (ISC).

La Programma di salute e benessere urbano (UHWB). è stata fondata nel 2014 ed è attualmente co-sponsorizzato dall'Istituto internazionale di salute globale dell'Università delle Nazioni Unite (UNU-IIGH) e dall'InterAcademy Partnership (IAP), con un significativo sostegno finanziario dall'Accademia cinese delle scienze (CAS) a Xiamen, in Cina .

La revisione è stata effettuata da un gruppo indipendente di cinque esperti. Poiché la revisione intende informare la fase successiva del programma decennale, il comitato di revisione ha concentrato di proposito il proprio lavoro sull'identificazione delle aree critiche per la crescita e la direzione.

Sintesi

Questo rapporto documenta la revisione formativa indipendente a medio termine del programma di lavoro dell'International Science Council (ISC)[1] intitolato "Salute e benessere urbani: un approccio ai sistemi". Questo programma, istituito nel 2014, è attualmente co-sponsorizzato dall'Istituto internazionale di salute globale dell'Università delle Nazioni Unite (UNU-IIGH) e dall'InterAcademy Partnership (IAP), con un significativo sostegno finanziario dell'Accademia cinese delle scienze (CAS) di Xiamen , Cina.

Poiché la revisione ha lo scopo di informare la prossima fase di questo programma decennale, il comitato di revisione ha concentrato di proposito il proprio lavoro sull'identificazione delle aree critiche per la crescita e la direzione.

Principali risultati

  • La valutazione complessiva del comitato di revisione è che l'Ufficio internazionale del programma (IPO) ha sviluppato un ambizioso "piano scientifico" e un impressionante comitato direttivo, nonché host locali.
  • Nei primi tre anni circa, l'IPO ha affrontato diverse sfide nel raggiungimento dei suoi obiettivi e obiettivi stabiliti nel piano. Queste sfide, attese con qualsiasi nuova IPO, vanno da questioni relative alla lingua e al personale alla chiarezza delle aspettative. Il comitato di revisione è del parere che l'idea centrale del programma – produrre ricerca rilevante per le politiche – fosse ambiziosa e che, date le risorse limitate, richieda un attento ripensamento su come andare avanti. Il piano per il coordinamento dei progetti di ricerca non è stato realizzato.

raccomandazioni

Secondo l'opinione ponderata del comitato di revisione, il programma non è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi indicati nel piano scientifico originale. Come logico passaggio successivo, il comitato di revisione raccomanda che:

  • La leadership dell'IPO dovrebbe lavorare in collaborazione con il CAS e il comitato direttivo per rivedere il piano scientifico al fine di rendere gli obiettivi e gli obiettivi pertinenti, fattibili e raggiungibili.
  • L'IPO è fortemente incoraggiata a stabilire un modello logico e/o metriche di misurazione (ad es. indicatori chiave di prestazione) che servano sia come timone per le operazioni quotidiane che come quadro di valutazione.

Il gruppo di revisione è inoltre fermamente convinto che il programma possieda una forza sufficiente per consentire un impatto ridotto e mirato nella sua fase successiva e finale, una volta che saranno state attuate adeguate misure di personale.


[1] L'International Science Council (ISC) è stato formato nel 2018 a seguito della fusione dell'International Council for Science (ICSU) e dell'International Social Science Council (ISSC). Tale relazione è stata redatta prima della fusione; ove pertinente, i nomi sono stati aggiornati per riflettere che l'ISC è co-sponsor del programma con effetto da luglio 2018.

Introduzione

La salute umana è stata identificata nel Piano strategico (2006-2011) dell'International Council for Science (ICSU) come una nuova priorità di ricerca, con l'obiettivo dichiarato di "assicurare che le considerazioni sulla salute siano debitamente prese in considerazione nella pianificazione e nell'esecuzione delle attività future da parte di basandosi sui punti di forza rilevanti delle unioni scientifiche e degli organismi interdisciplinari”.

Per definire più chiaramente in che modo l'ICSU potrebbe contribuire alla scienza per la salute umana, nel 2006 è stato istituito un gruppo di scoping. Il ruolo del gruppo di scopi era quello di considerare le iniziative sanitarie già sviluppate all'interno della comunità dell'ICSU e identificare ulteriori aree o approcci in cui l'ICSU potrebbe aggiungere valore a queste iniziative.

Il gruppo di ricerca ha identificato che un certo numero di sindacati scientifici e organismi interdisciplinari dell'ICSU avevano iniziato a sviluppare un'iniziativa sulla scienza per la salute e il benessere già nel 2002. E nel 2007, l'Earth Systems Science Partnership, che ha riunito il cambiamento ambientale globale dell'ICSU programmi, ha pubblicato un piano scientifico per il cambiamento ambientale globale e la salute umana. Allo stesso tempo, l'Ufficio regionale dell'ICSU per l'Africa ha svolto un'analisi delle esigenze di ricerca sanitaria per il continente. Queste iniziative riflettono una crescente consapevolezza e interesse, sia nel campo delle politiche che della ricerca, per i collegamenti tra la moderna ecologia umana urbana ei rischi di una serie di esiti negativi per la salute.

Dopo aver consultato la comunità scientifica dell'ICSU, nel 2008 è stato istituito un nuovo gruppo di pianificazione per portare avanti le idee individuate nell'esercizio di scoping. Il risultato è stato il presente piano scientifico che propone un quadro concettuale innovativo per considerare la natura multifattoriale sia dei determinanti che delle manifestazioni della salute e del benessere nelle popolazioni urbane globali. Oltre a stimolare progetti di ricerca specifici, un nuovo programma scientifico per la salute e il benessere urbani (UHWB) è stato incaricato di concentrarsi su:

  • Sviluppare nuove metodologie e identificare i bisogni di dati e le lacune di conoscenza.
  • Costruire e rafforzare la capacità scientifica.
  • Facilitare la comunicazione e la divulgazione.

In tal modo, le attività del programma UHWB mirano a:

  • Promuovere un approccio sistemico alla salute e al benessere umani in un ambiente urbano in evoluzione tra scienziati e decisori.
  • Rafforzare la capacità di condurre ricerche sulla salute umana e sul benessere in un ambiente urbano in evoluzione utilizzando un approccio sistemico.
  • Sostenere gli approcci dei sistemi di finanziamento per la salute umana e il benessere negli ambienti urbani mutevoli.
  • Migliorare la comprensione dei problemi di salute e benessere urbani in tutte le discipline e i settori.
  • Mediare alleanze scientifiche e tecnologiche per l'implementazione di soluzioni tecnologiche intelligenti per la salute e il benessere urbani.
  • Influenzare l'agenda internazionale per comprendere le iniziative di salute urbana.

In linea con il modello ICSU "standard" per l'attuazione del programma, queste attività dovevano essere supervisionate e guidate da un comitato scientifico internazionale e interdisciplinare dedicato e da un'IPO istituita per garantire un'attuazione efficace. Questa è stata concepita come un'iniziativa della durata di 10 anni, per concedere tempo sufficiente alle comunità di ricerca e politiche interessate alla salute e al benessere urbani per adottare approcci di analisi dei sistemi.

Nel 2011, l'Assemblea Generale dell'ICSU ha approvato i piani per la nuova iniziativa globale "Salute e benessere nell'ambiente urbano in evoluzione: un approccio di analisi dei sistemi". Nel 2014 è stata aperta l'IPO a Xiamen, in Cina, ospitata dall'Istituto per l'ambiente urbano (IUE) presso il CAS, fornendo un hub per lo sviluppo, lo scambio e la comunicazione interdisciplinare delle conoscenze scientifiche.

Salute e benessere urbani: il programma

Il programma UHWB è un programma scientifico globale e un organismo interdisciplinare dell'International Science Council, supportato dall'UNU-IIGH e dall'IAP. La sua IPO è ospitata dall'IUE del CAS a Xiamen, in Cina.

La visione del programma è generare rilevante per la politica conoscenza basata su a approccio sistemico quella volontà migliorare lo stato di salute, ridurre le disuguaglianze sanitarie e migliorare il benessere delle popolazioni urbane globali. Il programma è progettato per basarsi e creare sinergie con le comunità scientifiche e politiche, concentrandosi sulla salute della popolazione e affrontando una prospettiva di importanza critica ma non adeguatamente studiata sui determinanti sistemici della salute e del benessere umani.

Il programma prevede che le future città sane funzionino come sistemi complessi integrati che forniscono in modo sostenibile benefici per la salute e il benessere dei residenti senza compromettere la salute del pianeta.

Gli obiettivi di questo programma scientifico riflettono una struttura proposta dal rapporto del gruppo di pianificazione (ICSU 2011):

  1. Promozione e coordinamento di progetti di ricerca generando risultati accademici ad alto impatto; consentendo un processo decisionale più informato da parte della varietà di parti interessate coinvolte nella salute e nel benessere urbani; e stabilendo approcci sistemici alla salute e al benessere nell'ambiente urbano come area fiorente e rilevante di ricerca interdisciplinare.
  2. Sviluppo di metodologie e identificazione dei dati necessari proponendo metodologie e approcci sistemici innovativi applicabili alle particolari sfide della salute e del benessere nell'ambiente urbano; identificando i bisogni di dati che informano e influenzano le varie iniziative di osservazione e monitoraggio in corso e pianificate; e identificando nuovi dati provenienti da studi di ricerca terzi che possono essere resi pubblicamente disponibili.
  3. Costruire e rafforzare la capacità sviluppando la capacità scientifica e sostenendo le piattaforme interdisciplinari necessarie per intraprendere la ricerca sulla salute e il benessere urbani utilizzando un approccio sistemico; sviluppando la capacità dei responsabili politici e dei professionisti di comprendere la ricerca scientifica sulla salute e il benessere urbani utilizzando un approccio sistemico; facilitando la creazione di reti nelle comunità della ricerca, delle imprese e della società civile che adottino un approccio sistemico alla salute e al benessere urbani; e ampliando il numero di studenti e giovani scienziati interessati a intraprendere attività di ricerca e di impegno imprenditoriale e civile per la salute e il benessere urbani utilizzando approcci sistemici che si occupano di questioni sostanziali rilevanti per le politiche.
  4. Comunicare nuove conoscenze: promozione e divulgazionecreando un forum virtuale come punto di riferimento per la comunità scientifica e gli altri stakeholder; promuovendo l'interazione e la collaborazione tra i ricercatori e con altre parti interessate, tramite conferenze e workshop; e rendendo disponibili i risultati a più parti interessate in un formato pertinente che consenta loro di essere facilmente compresi.

Il nuovo contesto urbano

Nel contesto del cambiamento globale ambientale, economico e sociale, forse nessun fenomeno è più sorprendente dell'urbanizzazione. Già più della metà della popolazione mondiale vive in aree urbane. Gli stili di vita urbani e la crescente diversità delle condizioni urbane hanno creato non solo nuove gerarchie sociali e regole culturali, ma anche una nuova serie di ruoli per i sistemi sanitari e cambiamenti nei modelli di accesso e domanda di salute e altre risorse all'interno e tra le città. L'urbanizzazione rappresenta sia un'opportunità che un rischio e una nuova serie di sfide per coloro che si occupano di proteggere e promuovere la salute e il benessere umani. La vicinanza genera vantaggi e svantaggi: economie di agglomerazione e di scala, ma anche diseconomie di congestione e sovraccarico istituzionale.

Le città sono diventate centrali per garantire il futuro sostenibile delineato nella Nuova Agenda Urbana, negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e in altri elementi fondamentali dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. I tre pilastri delle transizioni economiche, sociali e ambientali possono essere raggiunti al meglio all'interno delle città, che rappresentano il 75% del PIL globale e il 75% delle emissioni globali di carbonio, e gli attori a livello cittadino svolgono un ruolo sempre più importante negli affari globali e regionali.

La scienza ha anche un ruolo da svolgere nel catalizzare la transizione verso la sostenibilità e può essere un potente partner per attori politici e decisori. I percorsi in cui la scienza può influenzare le politiche e sostenere il cambiamento devono essere rafforzati e promossi.

Il megatrend dell'urbanizzazione (1.5 milioni di persone a settimana si aggiungono alla popolazione urbana globale e il 90% di tale crescita si verifica nei paesi africani e asiatici) richiederà enormi richieste di infrastrutture, servizi, creazione di posti di lavoro, clima, ambiente e -essendo. I macchinari di lunga data per la generazione di conoscenza come il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) hanno affrontato la sfida urbana. Ma questa transizione urbana globale necessita di un approccio multiscala e multidimensionale.

Criterio di revisione 1: pianificazione strategica e attuazione

Nel complesso, il programma UHWB è ben lungi dal raggiungere i suoi obiettivi generali. I revisori suggeriscono che ciò che è necessario a breve termine è un sistema di priorità delle attività e un senso concomitante di dove meglio applicare risorse limitate. Inoltre, è necessario un approccio più mirato all'impegno, con partner, altri ricercatori, responsabili politici e società civile. Il programma, attraverso il suo comitato scientifico, dovrebbe lavorare per sviluppare un piano di lavoro più strategico e mirato.

I revisori riconoscono che l'IPO ha compiuto notevoli sforzi per scrivere domande di ricerca e partecipare a riunioni scientifiche nel tentativo di raggiungere l'obiettivo di coordinare i progetti di ricerca. Tuttavia, gran parte di questo sforzo è stato opportunistico piuttosto che strategico e il comitato scientifico deve fornire una guida più forte su dove spendere energia dato che le risorse sono limitate.

L'obiettivo di sviluppare metodologie per il fabbisogno di dati resta da raggiungere. Attraverso il coinvolgimento del suo comitato scientifico, il programma ha costruito solide basi creando una "rete" libera di ricercatori attivi in ​​scienze dei sistemi. L'opportunità nei prossimi cinque anni è di espandere e rafforzare questa rete.

Il programma ha anche lottato per raggiungere l'obiettivo di "coordinare" la ricerca. Ciò si è rivelato difficile per una serie di motivi: risorse limitate (personale); problemi di lingua; la descrizione del lavoro del Direttore Esecutivo (cioè solo il 20% del tempo dovrebbe essere dedicato alle attività di ricerca); e il mandato del Comitato Scientifico (ossia non generare i risultati della ricerca del programma). Con questi vincoli, è difficile vedere dove verranno prodotte ricerche originali.

Il programma ha lavorato per promuovere la promozione dell'"approccio sistemico", come esemplificato dai vari workshop e riunioni a cui il Direttore Esecutivo ha partecipato attivamente. Tuttavia, a causa delle risorse limitate e del fatto che il programma non è stato in grado di assumere un responsabile delle comunicazioni, la promozione delle attività del programma non è stata efficace come previsto. Andando avanti è necessario un approccio più pragmatico, che incoraggi il segretariato dell'IPO a operare in una modalità ibrida che generi risorse esterne, mentre allo stesso tempo faciliti e promuova le attività di ricerca di altri, ovvero partner esterni.

L'impegno positivo del programma con la Società internazionale per la salute urbana (ISUH), e in particolare il suo congresso annuale, offre un'opportunità ideale per trovare una base attraverso la quale coinvolgere gli accademici e promuovere lo sviluppo di una nuova generazione di scienziati del sistema. Inoltre, con la guida dell'eminente Comitato Scientifico, c'è l'opportunità di far crescere il campo pubblicando numeri speciali di riviste e monografie pubblicate a livello internazionale relative a questioni all'avanguardia della scienza dei sistemi (ad esempio, la rivista ISUH).

Un obiettivo chiave dovrebbe essere il rafforzamento, la formalizzazione, la promozione, il supporto e l'utilizzo dei ricercatori di scienze dei sistemi già presenti nella rete. Un obiettivo principale dovrebbe essere quello di capitalizzare l'esperienza di questi ricercatori per formare la prossima generazione di scienziati di sistema nell'area all'avanguardia della scienza dei sistemi. La creazione di una rete formale di scienziati del sistema, in particolare accademici a inizio carriera ea metà carriera che sono in grado di promuovere la ricerca individuale e pubblicare nuove scoperte, aiuterà a fornire un portafoglio più attivo per il programma.

Data la rapida urbanizzazione che si sta verificando in Cina e il fatto che il programma si trova lì, sarebbe un'occasione persa se non si facessero sforzi per sviluppare una rete di scienziati di sistema nel paese. L'organizzazione ospitante, l'IUE, deve e deve svolgere un ruolo chiave nella creazione, promozione e facilitazione di questa rete, con un comitato scientifico nazionale che ne supervisioni lo sviluppo.

Criterio di revisione 2: Governance

Il programma UHWB è composto dal personale dell'IPO (il direttore esecutivo e l'assistente amministrativo al momento della stesura; non vi è alcun funzionario scientifico o responsabile delle comunicazioni) e il comitato scientifico. Il comitato scientifico definisce le priorità e la strategia di attuazione del programma, elabora la politica e svolge un ruolo di advocacy. Ciò include la collaborazione con il Direttore Esecutivo nel sollecitare i fondi aggiuntivi necessari per la conduzione delle attività del programma dirette o coordinate attraverso l'IPO. Il programma opera nell'ambito dell'infrastruttura dell'istituto ospitante - l'Istituto per l'ambiente urbano situato presso l'Accademia cinese delle scienze - che fornisce servizi interni e supporto finanziario, operando secondo le procedure operative standard interne dell'istituto e del paese ospitante.

In realtà, il programma è troppo piccolo per giustificare una struttura di governance elaborata. Tuttavia, allo stesso tempo, ruoli e responsabilità sembrano essere in conflitto. Una delle principali sfide per il Direttore Esecutivo sono le priorità in competizione del programma internazionale rispetto alla sua ubicazione all'interno di un centro di ricerca cinese; e restrizioni sul tempo dedicato alle attività di ricerca (es. 20%). Gli sforzi per superare queste tensioni devono essere risolti, con il chiarimento delle aspettative su ciò che è realizzabile entro i vincoli del ruolo.

Questo chiarimento dovrebbe essere effettuato in linea con una riunione di pianificazione strategica facilitata dal comitato scientifico al fine di focalizzare la missione, la visione ei piani d'azione del programma durante la sua fase finale. La Conferenza internazionale 2019 sulla salute urbana, che il programma è co-ospitante, fornisce una piattaforma ideale per tenere queste discussioni, nonché un veicolo per realizzare le attività di rafforzamento delle capacità e di sviluppo della rete del programma.

Lo sviluppo di un programma di ricerca nazionale supportato da un co-direttore madrelingua o da un direttore associato, nonché da borsisti post-dottorato e dottorandi, potrebbe aiutare l'iniziativa in almeno due modi. Fornirebbe maggiore sostegno al Direttore Esecutivo nei suoi sforzi per creare un programma internazionale, con gli studenti che traggono vantaggio dall'apertura di un'enorme rete di ricercatori (attraverso il Comitato Scientifico). E sosterrebbe lo sviluppo di reti all'interno della Cina mentre creerebbe un programma di ricerca nazionale incentrato sulla salute e il benessere urbani attraverso la lente della scienza dei sistemi.

Il ruolo e le funzioni del comitato scientifico dovrebbero essere rivisti. È chiaro che alcune funzioni non sono state adempiute conformemente al suo mandato iniziale. Il Comitato Scientifico, insieme al Direttore Esecutivo, dovrebbe riesaminare il proprio funzionamento e i termini di riferimento e aiutare il Direttore Esecutivo a definire un nuovo piano d'azione strategico e scientifico che sia pertinente, fattibile e realizzabile entro la restante durata del programma . Il comitato scientifico dovrebbe riesaminare regolarmente lo stato di avanzamento del programma rispetto a indicatori chiave di prestazione.

Criterio di revisione 3: Segreteria, finanziamento e operazioni

Il comitato di revisione riconosce che molti finanziamenti, risorse e buona volontà sono stati destinati alla progettazione, allo sviluppo e all'amministrazione del programma UHWB così com'è attualmente. È un merito per le persone coinvolte e il comitato di revisione prende atto del generoso finanziamento e del sostegno in natura fornito finora dall'istituto ospitante e per la fase successiva del programma.

Il programma opera nell'ambito dell'infrastruttura dell'istituto ospitante – l'IUE del CAS – che fornisce servizi interni e supporto finanziario, operando secondo le procedure operative standard interne dell'istituto e del paese ospitante. Tuttavia, nonostante la volontà di accogliere un programma internazionale come questo, alcuni problemi pratici precludono la piena attuazione del programma in Cina.

Ad esempio, il personale dell'IPO è stato un problema serio e una lacuna fondamentale. Il programma ha lottato per reclutare un responsabile scientifico (il posto è vacante da 18 mesi al momento della stesura) e un responsabile delle comunicazioni, una posizione che era stata identificata come cruciale per il successo del programma ma è rimasta vacante dall'inizio del programma. Sono stati condotti diversi round di interviste solo per i candidati scelti per rifiutare l'offerta citando prospettive migliori altrove.

Il ruolo di Science Officer, come pubblicizzato, afferma che è richiesto un dottorato di ricerca e che il 50% del tempo sarà dedicato alla ricerca. Questo è un possibile motivo per cui i candidati rifiutano: il posto non offre adeguate opportunità ai dottorandi di far avanzare la propria ricerca. Dovrebbe essere presa in considerazione l'assunzione di personale di livello master (con diversi anni di esperienza) e un'ulteriore riformulazione della descrizione della posizione.

Il comitato di revisione riconosce le sfide di un direttore esecutivo che è un madrelingua che lavora senza personale di base. Il panel raccomanda la sperimentazione di un modello di co-direttore, con particolare attenzione allo sviluppo di un programma di ricerca nazionale connesso all'IPO (fornendo un punto di contatto e supervisione dei ricercatori reclutati localmente). Il ruolo di Condirettore potrebbe anche contribuire a integrare il ruolo dell'attuale Direttore Esecutivo, avendo cura di evitare duplicazioni di responsabilità.

Nel formulare questa raccomandazione, il comitato di revisione è consapevole della sfida di garantire che l'IPO abbia un accesso adeguato alle risorse finanziarie e umane in un ambiente di finanziamento in rapida evoluzione per la collaborazione scientifica internazionale. Stabilire un programma attivo di ricerca nazionale all'interno dell'IUE offre opportunità, in linea di principio, per costruire una massa critica, soddisfare le esigenze istituzionali locali e integrare gli obiettivi internazionali del programma UHWB. L'IUE è, ad esempio, nella posizione migliore per attirare ricercatori internazionali a collaborare con il programma UHWB e perseguire il finanziamento di progetti di ricerca discreti. Tale modello supera anche l'isolamento del programma dal contesto locale e promuove un maggiore coinvolgimento con altri ricercatori e colleghi dell'IUE.

Nel complesso, un meccanismo operativo per garantire il successo del programma deve essere basato su un nuovo modello di inserimento nell'istituto di un numero maggiore di studenti e ricercatori. Ciò incorporerebbe il programma all'interno dell'IUE e gli consentirebbe di trarre vantaggio dalla ricerca intrapresa lì. Questo modello farebbe anche molto per garantire la sostenibilità del programma oltre la sua attuale durata.

Criterio di revisione 4: Stakeholder e partnership

Il programma UHWB ha coltivato e coinvolto un'ampia rete di parti interessate e partner, attraverso i vari eventi, workshop e conferenze intrapresi o a cui hanno partecipato. Tuttavia, le partnership strategiche a lungo termine devono ancora essere formalizzate.

Il programma ha iniziato a sviluppare rapporti di lavoro con una varietà di altri programmi e organismi dell'ICSU. Ad esempio, il Direttore Esecutivo svolge un ruolo in tre delle reti d'azione per la conoscenza di Future Earth (salute, urbano e rischio). Tutte le reti d'azione per la conoscenza della Terra futura si trovano in vari stadi di sviluppo, che il programma è stato in grado di influenzare. Il programma ha anche iniziato di recente a impegnarsi e lavorare con gli uffici regionali dell'ICSU, sviluppando piani per diverse prospettive regionali su un modello di salute urbana che sarà affrontato dalle politiche. Ancora una volta, c'è una mancanza di partenariato formale nel modo in cui opera il programma, il che significa che i risultati e le attività concrete devono ancora concretizzarsi.

Gli attuali sponsor del programma (UNU-IIGH, ICSU e IAP) si impegnano tutti bene con il programma e forniscono molto supporto intellettuale. L'ICSU lavora per collocare il programma nelle sfere politiche di alto livello delle Nazioni Unite (come la conferenza Habitat III a Quito) e l'UNU-IIGH al World Urban Forum di Kuala Lumpur. Tuttavia, il supporto dei co-sponsor non è prevalente ai livelli più alti dell'organizzazione ed è difficile avere un'idea dell'importanza strategica del programma per le organizzazioni sponsor.

Recentemente, tuttavia, l'IAP ha iniziato a utilizzare il programma come un modo per mostrare ai suoi membri (che sono principalmente basati su medicina/scienza) l'importanza di vasta portata del legame tra salute e ambiente urbano. Di conseguenza, il Direttore Esecutivo dell'IPO è stato invitato a presentare il programma all'Assemblea Generale dell'IAP. Ciò ha portato IAP a dare maggiore importanza e enfasi alle sue altre attività che collegano la salute allo sviluppo sostenibile (come le sue attività One Health).

L'UNU-IIGH ha recentemente subito una revisione strategica; pertanto, è ancora da vedere come il programma si allinei con la nuova direzione strategica dell'UNU-IIGH. Il programma è in stretto contatto con la nuova leadership al momento della stesura.

Anche nel momento in cui scrivo, ICSU è in fase di fusione con l'International Social Science Council (ISSC), e il futuro delle sue attività scientifiche è ancora da definire. Tuttavia, coinvolgere l'ISSC e avere a bordo le scienze sociali si adatta bene agli obiettivi del programma UHWB, quindi è probabile che la fusione rafforzerà le sue basi scientifiche. Il programma deve ancora definire le relazioni di lavoro con le principali organizzazioni internazionali in questo spazio, come l'Organizzazione mondiale della sanità e il Wellcome Trust, ma le future discussioni strategiche si concentreranno maggiormente su come stanno operando questi grandi attori.

Come parte dell'esercizio di pianificazione strategica che definisce la missione e la visione del programma e ciò che potrebbe essere ottenuto con le risorse esistenti, dovrebbero essere compiuti sforzi per identificare i partner strategici con cui il programma dovrebbe lavorare. Ciò dovrebbe includere obiettivi chiari relativi ai risultati desiderabili perseguiti dal partenariato. Tali obiettivi aiuterebbero a stabilire le priorità degli sforzi e fornirebbero un filtro attraverso il quale rivedere le opportunità imminenti. I potenziali partner potrebbero includere quelli della politica (internazionale e nazionale in Cina) così come le sfere accademiche. È fondamentale che i partenariati includano quegli uffici regionali dell'ICSU che hanno come priorità la salute urbana. Ciò consentirebbe al programma di funzionare in regioni prioritarie globali, fornendo sinergie e amplificando l'impatto del programma. Un punto di partenza sarà la collaborazione con gli uffici regionali situati in regioni in rapida crescita, come indicato sopra.

Criterio di revisione 5: Comunicazione, visibilità e influenza

Attualmente, nonostante l'ampia rete di attori con cui si è impegnato, il programma UHWB ha lottato per mostrare influenza in ciò che fa. La comunicazione si è rivelata problematica, principalmente a causa del fatto che il ruolo di segretariato non è stato ricoperto dall'inizio del programma. Attualmente, uno stagista aiuta il Direttore Esecutivo nell'aggiornamento delle pagine web del programma. Tuttavia, questa è una strategia a breve termine e l'assunzione di un responsabile delle comunicazioni consentirebbe al programma di operare in una modalità molto più strategica.

Il programma è isolato dal contesto locale, quindi la visibilità in Cina deve essere migliorata. È necessario che il direttore esecutivo e i funzionari interagiscano con funzionari e scienziati del governo locale e cinese nazionale. È inoltre necessario tradurre le principali pubblicazioni del programma (in cinese e inglese) per aumentare l'impatto e rendere più accessibile la comunicazione.

Questi sforzi, insieme a una chiara direzione strategica, consentiranno al programma di essere molto più mirato nel modo in cui opera e nell'uso delle risorse.

Sviluppi futuri

Ruolo del Comitato Scientifico
Come affermato in precedenza, il comitato di revisione incoraggia vivamente il Comitato Scientifico a:

Rivedere i propri termini di riferimento e le attività in quanto riguardano l'IPO.
Supervisionare una revisione del piano scientifico.
Sviluppare e monitorare l'attuazione di un piano strategico che dia priorità alle attività e includa indicatori chiave di prestazione.
In tal modo, viene aggiunto poco valore nel concentrarsi su paesi/regioni in cui la ricerca integrata è già forte. Piuttosto, le principali lacune nella ricerca e nelle capacità risiedono nella rapida urbanizzazione di parti dell'Asia, dell'Africa e del Sud America. Dato che gli uffici regionali hanno mostrato un notevole interesse a collaborare con UHWB, l'IPO e il comitato scientifico dovrebbero basarsi su questo e sforzarsi di rafforzare queste partnership.

La pianificazione strategica
Come affermato in precedenza, il comitato di revisione incoraggia vivamente il comitato scientifico a collaborare con il direttore esecutivo per rivedere il piano scientifico al fine di garantire che obiettivi e obiettivi siano strategici, pertinenti, fattibili e raggiungibili nel tempo rimanente durante la durata del programma UHWB.

In tal modo, il comitato di revisione raccomanda che l'IPO stabilisca un piano strategico che includa un modello logico e/o metriche di misurazione (ad es. indicatori chiave di prestazione) che fungerebbe sia da timone per le operazioni quotidiane, sia da quadro di valutazione.

Raccomandazioni all'International Science Council
Il comitato di revisione raccomanda che l'ISC supporti un modello di governance che consenta la nomina di un co-direttore. Questo co-direttore avrebbe il compito di sviluppare un programma di ricerca nazionale sulla salute e il benessere urbani (compreso lo sviluppo di programmi post-laurea e post-dottorato) e di facilitare legami più forti tra l'IPO, l'IUE e altri soggetti nazionali.

Il comitato di revisione incoraggia anche l'ISC e il comitato scientifico a sostenere l'IPO nell'assunzione del personale necessario.

Data l'importanza globale dell'urbanizzazione e della salute urbana, il comitato di revisione incoraggia il sostegno a lungo termine del programma sulla scena globale e il continuo collegamento del programma e dei suoi concetti all'arena politica globale.

Annesso

  • Elenco di acronimi:
  • CAS Accademia Cinese delle Scienze
  • Partenariato IAP InterAcademy
  • Consiglio internazionale per la scienza dell'ICSU
  • Ufficio programmi internazionali IPO
  • Consiglio scientifico internazionale dell'ISC
  • Consiglio internazionale delle scienze sociali dell'ISSC
  • Società internazionale ISUH per la salute urbana
  • IUE Istituto per l'Ambiente Urbano
  • UHWB Salute e benessere urbano
  • UNU-IIGH Istituto Internazionale dell'Università delle Nazioni Unite per la Salute Globale
  • Membri del comitato di revisione:
  • Susan Elliott, Università di Waterloo
  • Stewart Lockie, Comitato per la pianificazione scientifica e la revisione, ICSU
  • Billie Giles-Corti, Università RMIT
  • Carmencita Padilla, Università delle Filippine
  • Chen Weiqiang, Accademia cinese delle scienze
  • Elenco degli intervistati:
  • Jose Siri, ricercatore senior, UNU-IIGH
  • Peter McGrath, coordinatore, IAP
  • Montira Pongsiri, ricercatore associato, Cornell University
  • Eulalie Ruan, assistente amministrativo, IPO
  • Sharizad Dahlan, responsabile scientifico, Ufficio regionale dell'ICSU per l'Asia-Pacifico
  • Manuel Limonta, Direttore, Ufficio Regionale ICSU per l'America Latina
  • Yong-Guan Zhu, Direttore, IUE, CAS
  • Jieling Liu, stagista e dottorando, Università di Lisbona
  • Victor Abass, dottorando e manutenzione pagine web, IUE
  • Franz Gatzweiler, Direttore, programma UHWB
  • Philippa Howden-Chapman, presidente del comitato scientifico, programma UHWB
  • Fumiko Katsuga, direttore dell'hub globale, Future Earth Japan
  • Susan Parnell, professoressa, Istituto delle città africane
  • Carlos Dora, Organizzazione Mondiale della Sanità
  • Heide Hackmann, CEO, ISC (da luglio 2018); Direttore Esecutivo, ICSU (fino a luglio 2018)
  • Jo Ivey Boufford, Presidente dell'Accademia di Medicina di New York
  • Qunli Han, Direttore Esecutivo, Programma integrato di ricerca sul rischio di catastrofi
  • Pascale Allotey, Direttore, UNU-IIGH

Testimonianze
ICSU. 2011. Salute e benessere nell'ambiente urbano in evoluzione: un approccio all'analisi dei sistemi. Un piano scientifico interdisciplinare: rapporto di un gruppo di pianificazione ICSU. Parigi, ICSU.

Salta al contenuto