Il Trattato Globale sulla Plastica è stato emanato dalle Nazioni Unite nel 2022 ed è attualmente in fase di negoziazione. L'obiettivo del trattato è un accordo giuridicamente vincolante che aiuti i paesi a ridurre e, in ultima analisi, a eliminare l'inquinamento da plastica lungo l'intero ciclo di vita. La Scientists' Coalition for an Effective Plastics Treaty è un organismo internazionale volontario composto da oltre 400 scienziati indipendenti con competenze specifiche sui danni che l'inquinamento da plastica causa alla salute umana, alla società, all'economia e all'ambiente.
La Scientists' Coalition ha fornito ai negoziatori dei trattati globali sulla plastica solide prove scientifiche sintetizzate e riassunte per supportare un processo decisionale pienamente informato.
Leader e opinion leader nazionali e internazionali discuteranno di nuove soluzioni al problema della plastica negli oceani a livello globale e dell'attuazione dell'SDG14 in due panel moderati incentrati su "Aumentare la cooperazione scientifica, la conoscenza, lo sviluppo delle capacità, la tecnologia marina e l'istruzione in ambito oceanico per rafforzare l'interfaccia scienza-politica per la salute degli oceani": 1) rafforzare i criteri e gli standard globali per la plastica; e 2) rafforzare il processo decisionale basato sulle prove.
In collaborazione con l'organizzazione di registrazione Università della Sorbona e i nostri partner organizzatori, ti invitiamo a unirti a scienziati, esperti di materie plastiche e responsabili politici per due "chiacchierate informali" su come possiamo ridurre e, in definitiva, eliminare l'inquinamento da plastica:
Nel corso dell'evento, i nostri partner organizzatori, sponsor e relatori annunceranno il seguente nuovo impegno nei confronti del database degli impegni volontari per gli oceani: "Ci impegniamo a prendere decisioni basate su prove concrete per proteggere la salute e la sostenibilità degli oceani, anche nei negoziati sul Trattato globale sulla plastica e nella sua attuazione, monitoraggio e valutazione, nonché nell'attuazione di risposte innovative all'SDG14".
Foto di Naja Bertold Jensen on Unsplash