Iscriviti adesso

Dalle minacce autoritarie alle disparità di finanziamento: sfide chiave nella scienza globale

Durante l'incontro intermedio dei membri dell'ISC, dal 10 al 12 maggio a Parigi, gli scienziati hanno discusso dell'adattamento a un contesto duraturo: dalle minacce alla libertà accademica alla perdita di dati preziosi.

Il mese scorso, i membri dell'ISC hanno esplorato alcune delle più grandi sfide che la scienza globale deve affrontare alla riunione di medio termine del Consiglio a Parigi a maggio. In un'ampia conversazione durante la sessione "Evoluzione della scienza in un contesto globale", i membri hanno esaminato i modi in cui gli scienziati possono migliorare la loro capacità di risposta alle crisi, hanno evidenziato i rischi posti dall'iniquità globale e dal crescente autoritarismo ed hanno esplorato strategie collaborative per scienziati e istituzioni di adattarsi e attuare trasformazioni cruciali.

Crisi: una realtà duratura

Gli scienziati sono sempre più minacciati da governi autoritari, ha affermato Salim Abdool Karim, vicepresidente dell'ISC per la sensibilizzazione e l'impegno. "Che impatto ha questo sul libero pensiero, sul modo in cui il mondo accademico può esprimersi, sul modo in cui gli scienziati possono sentirsi liberi di dire ciò che vogliono e non essere vincolati da regimi oppressivi?" chiese Karim. 

Kathy Whaler, presidente dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica, ha osservato che molti dei membri dell'Unione si trovano in ambienti pericolosi e corrono grandi rischi per raccogliere dati da condividere con la comunità scientifica globale. 

Il direttore generale Setenty Shami ha affermato che il conflitto e l'instabilità hanno richiesto anni di dati insostituibili: "Banche dei semi, collezioni museali, dati demografici, ogni tipo di conoscenza", ha spiegato. 

Ciò priva anche i giovani ricercatori della formazione e del sostegno istituzionale, ha affermato, e crea un "tiro alla fune" per finanziamenti e attenzione, contrapponendo la ricerca per bisogni umanitari immediati al lavoro a lungo termine a sostegno di una trasformazione sociale più ampia e per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile. 

Ciò richiede un ripensamento fondamentale del modo in cui le istituzioni si adattano, ha affermato Shami. “Data la crisi climatica, la pandemia, tutti questi fenomeni che minacciano il nostro pianeta, così come la nostra vita quotidiana, dobbiamo pensare alla crisi come un contesto duraturo, non come qualcosa che inizia e finisce”, ha suggerito. 

È importante continuare a lavorare e mantenere le istituzioni il più possibile, perché l'esperienza dimostra che iniziare da zero è molto più difficile, ha affermato: "Una volta che c'è una rottura, è molto difficile ricostruire". 

Solidarietà tra scienziati

Una delle domande più toccanti è arrivata da un membro dell'ISC a migliaia di chilometri da Parigi, il biologo Suad Sulaiman, esperto di parassitologia e membro del comitato esecutivo dell'Accademia nazionale sudanese delle scienze, che avrebbe dovuto essere presente alla conferenza ma è rimasto intrappolato dai combattimenti a Khartum, in Sudan. 

Con l'aeroporto di Khartoum chiuso, ha fatto una domanda su WhatsApp, che è stata ripetuta da Michael Atchia, l'ex presidente dell'Accademia di scienza e tecnologia delle Mauritius. 

"In che modo altri paesi e accademie possono aiutare gli scienziati a superare le crisi?" domandò Atchia. Ha notato i commenti di Shami su quanto possa essere difficile riprendere il lavoro scientifico dopo che il conflitto ha costretto gli scienziati a smettere di lavorare: "La rottura è ancora aperta - c'è qualcosa che si può fare nel frattempo?" 

La solidarietà tra scienziati è fondamentale, Shami ha risposto: "Dobbiamo lavorare insieme per aiutarci a vicenda come istituzioni". Gli scienziati che vivono in crisi possono fare del loro meglio per preservare o continuare a lavorare in periodi di relativa calma, ma spetta agli scienziati di tutto il mondo fare tutto ciò che è in loro potere per sostenere i colleghi, ha affermato. 

È anche importante che le istituzioni che hanno affrontato le crisi condividano le conoscenze, in modo che i colleghi possano attingere a quell'esperienza ed evitare di reinventare le risposte, ha affermato Shami. 

In altre sessioni del Meeting di Parigi, i membri dell'ISC e il Comitato per la libertà e la responsabilità nella scienza dell'ISC parlato ampiamente di soluzioni pratiche che si sono dimostrati utili nelle crisi precedenti, compresi i sussidi di emergenza e i programmi per aiutare gli scienziati sfollati, nonché strategie a più lungo termine con l'obiettivo di incoraggiare la ricostruzione delle istituzioni scientifiche nazionali.  

“Noi scienziati siamo abituati a pensare a come migliorare la vita delle persone, prevenire malattie e disastri. Insegniamo e formiamo le giovani generazioni, e le guardiamo diventare migliori di noi”, ha scritto Sulaiman, raggiunto via e-mail durante il lungo viaggio da Khartoum all'Egitto. 

Iniquità: un problema persistente

La disparità di finanziamento tra i paesi del Nord e del Sud del mondo continua ad essere uno dei problemi più significativi che deve affrontare la scienza globale, hanno osservato i membri dell'ISC. 

La mancanza di finanziamenti per fare ricerca, pubblicare e offrire posizioni che consentano ai giovani ricercatori di restare a casa e svolgere un lavoro prezioso è una sfida duratura, ha affermato Henriette Raventos, vicepresidente dell'Accademia nazionale delle scienze del Costa Rica. 

I finanziamenti spesso provengono da paesi ad alto reddito, che possono definire le priorità della ricerca, ha sottolineato. "Questo è un problema fondamentale per la libertà e la libertà accademica", ha detto Raventos. "Vorrei vedere questo come una priorità nell'evoluzione della scienza nel contesto globale, per ascoltare davvero le voci del 90% degli scienziati nel mondo, che hanno ancora problemi solo a produrre conoscenza". 

La mancanza di fondi per pubblicare articoli può anche portare a un "circolo vizioso" in cui le istituzioni del Sud del mondo perdono il riconoscimento e le opportunità per continuare il loro lavoro, e i conseguenti finanziamenti, ha osservato Roula Abdel-Massih, co-presidente della World Academy of Sciences Rete di giovani affiliati. "Siamo tutti per la scienza aperta, ma come possiamo assicurarci che gli autori siano pagati?" lei chiese. 

La disuguaglianza può essere vista anche nella raccolta globale di dati, ha spiegato Simon Hodson, direttore esecutivo del Committee on Data. Ha notato che una quantità sproporzionata di dati in alcuni repository globali proviene da paesi ad alto reddito, semplicemente perché è lì che si trova la maggior parte degli osservatori. 

"Questo deve davvero essere capovolto", ha detto Hodson. Un motivo per essere ottimisti, ha osservato: la tecnologia più economica continua a rendere la raccolta dei dati più accessibile in tutto il mondo.

Interdisciplinarietà per risolvere problemi complessi

“Molte delle questioni che stiamo affrontando oggi sono semplicemente molto più complesse”, ha detto Salim Abdool Karim dell'ISC. "Non hanno solo una semplice soluzione eureka." 

Una risposta globale efficace deve coordinare gli sforzi degli scienziati di tutte le discipline e background, ha affermato Ian Wiggins: "Qualunque cosa - dall'intelligenza artificiale, al cambiamento climatico, alla biodiversità, alla resilienza globale - non puoi averne nessuna senza riunire tutte le scienze . Penso che l'ISC abbia davvero un buon ruolo in questo, così come le National Academies.  

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Rimani aggiornato con le nostre newsletter


Immagine di Michele Lis on Unsplash.

Salta al contenuto