Iscriviti

Gruppo di lavoro per la revisione delle quote ISC 

Il gruppo di lavoro sta guidando la revisione della struttura delle quote associative dell'ISC.

A seguito dell'adozione della revisione Statuti e regolamento interno dell'ISC nel marzo 2024, il Consiglio di amministrazione ha ordinato il Comitato per le Finanze, la Conformità e il Rischio istituire un gruppo di lavoro per la revisione delle quote associative, al fine di rivedere la struttura delle quote associative dell'ISC e il lavoro del precedente comitato ad hoc per le quote associative (2019-2021), e proporre una struttura delle quote associative unificata e appropriata per l'ISC da sottoporre all'esame dei soci nel 2025.

 

Composizione

  • Jones Fairfax Agwata, Accademia nazionale delle scienze del Kenya.
  • Irasema Coronado, Comitato esecutivo dell'Associazione Internazionale di Scienze Politiche (IPSA).
  • Ehud Keinan, Presidente dell'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC).
  • Urania Kosti, Accademie nazionali degli Stati Uniti, Direttore del Consiglio delle organizzazioni scientifiche internazionali.
  • Lai Meng Looi, Accademia delle Scienze della Malesia, Presidente del Comitato Internazionale.
  • Sawako Shirahase, Vicepresidente dell'ISC per la finanza, la conformità e il rischio (Presidente del gruppo di lavoro).
  • Maddalena Stoeva, Segretario generale, Unione internazionale per le scienze fisiche e ingegneristiche in medicina (IUPESM).
  • Silvia L. Vilches, Consorzio internazionale delle associazioni del personale di ricerca (ICoRSA).

 

Ulteriori informazioni

Durante la riunione congiunta dell'ISSC e dell'ICSU tenutasi a Taipei nel 2017, in preparazione della fusione delle due organizzazioni nel 2018, è stato deciso che le quote associative dei membri fondatori dell'ISC sarebbero rimaste le stesse fino all'adozione di una nuova struttura delle quote associative e che una nuova struttura unificata delle quote associative sarebbe stata sviluppata sotto la guida del primo Consiglio direttivo dell'ISC, per l'adozione nel 2021.

Nel 2019, un comitato ad hoc per le quote è stato incaricato di elaborare una proposta per una struttura unificata delle quote per l'ISC. Il comitato ha prodotto un rapporto contenente un'analisi solida e opzioni praticabili, ma ha concluso che una nuova struttura delle quote associative non dovrebbe essere sviluppata separatamente dalle considerazioni strategiche relative alle questioni relative all'adesione.

Con l'adozione della versione rivista Statuti e Regolamento interno nel marzo 2024, che ha affrontato alcune delle questioni in sospeso relative agli iscritti, è giunto il momento di rivedere la struttura delle quote associative.

Il Comitato per le quote associative:

  • Esaminare le conclusioni del Comitato ad hoc per le quote associative del 2019-2021 e, ove opportuno e in consultazione con i soci, adattarle o sviluppare un nuovo approccio alla revisione delle quote associative e delle relative politiche nel contesto degli Statuti e dei Regolamenti interni rivisti e delle questioni perenni o emergenti relative alle quote associative.
  • Offrire proposte concrete per una struttura di quote associative unica, equa e sostenibile, nonché una scala di quote associative e relative politiche.

Se opportuno, il gruppo di lavoro può invitare il contributo di esperti esterni al gruppo.

Vedere la Termine di paragone.

 

timeline

Il gruppo di lavoro si riunirà per la prima volta a metà ottobre 2024 e si propone di presentare proposte provvisorie all'Assemblea generale dell'ISC nel gennaio 2025, nell'ambito del processo di consultazione con i membri.

L'obiettivo è che una nuova struttura delle quote associative possa essere adottata dai soci (tramite voto elettronico) a metà del 2025, per essere introdotta nel 2026.

 

Contatti

Per qualsiasi domanda, contattare Sarah Moore [email protected].